top of page

Molti sportivi di alto livello cosi come molte squadre sportive ricorrono abitualmente alla chiropratica. Negli ultimi anni si è compreso come questa tecnica può aiutare nella prevenzione ed il recupero degli infortuni e in una massima prestazione neurologica, articolare e muscolare. Grazie allo studio approfondito delle condizioni neuro-muscolo-scheletriche i chiropratici dello sport sono all’avanguardia nell’individuare i problemi degli atleti riducendo cosi i giorni di allenamento persi dopo un infortunio, l’uso di farmaci e i trattamenti fisioterapici.

Attraverso l’SFMA ( Selective Functional Movement Assessment) il Chiropratico valuta il movimento del corpo dell’atleta. Il movimento normale è raggiunto attraverso l’integrazione dei movimenti base del corpo con un adeguato bilanciamento tra mobilità e stabilità.

Il corpo umano reagisce al dolore attraverso prevedibili schemi posturali. Nel corso del tempo questi schemi posturali anomali possono portare ad una riduzione nei movimenti, differenze nella lunghezza muscolare e riduzione della forza.

Questo nuovo approccio integra i concetti di postura, bilanciamento muscolare e gli schemi integrati del movimento. L’SFMA valuta i movimenti nel suo insieme evidenziando cosi come un problema in una parte del corpo può influenzare altri segmenti corporei, permettendo di intervenire con esercizi e trattamenti specifici.

Dovessi tu affrontare un Olimpiade, una Maratona o semplicemente una partita con amici nel fine settimana il tuo Chiropratico saprà trovare il tuo problema funzionale prescrivendoti esercizi e trattamenti specifici per il tuo caso.   

Sport e Chiropratica

bottom of page